Costituzionalismo e rappresentanza. Il caso del Sudafrica

Costituzionalismo e rappresentanza. Il caso del Sudafrica

Il volume analizza la recente esperienza della democrazia sudafricana come caso paradigmatico del dibattito contemporaneo sulla rappresentanza in campo politico. Al centro dello stesso si pongono il tema della regolazione della cosiddetta mobilità parlamentare, centrata sul peculiare istituto della clausola anti-defezione, e le implicazioni che la stessa assume in un ordinamento di recente democratizzazione. Al fine di comprendere appieno la normativa relativa al peculiare istituto del floor-crossing, la ricerca ricostruisce l'insieme degli istituti e tecniche della rappresentanza partendo dal dettato normativo costituzionale ed ordinario nell'ambito di una prospettiva di tipo storico-critico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Costituzionalismo e rappresentanza. Il caso del Sudafrica
  • Autore: Francesca R. Dau
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giuffrè
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788814157530
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

I fratelli Tanner
I fratelli Tanner

Walser Robert
Commedia. Inferno
Commedia. Inferno

Alighieri, Dante
Venti dell'Egeo (I)
Venti dell'Egeo (I)

Silvia Cosimini, Fabio Melatti, F. Melatti, S. Cosimini, Steven Pressfield, Anna Feruglio Dal Dan, A. Feruglio Dal Dan
Pasto nudo (Il)
Pasto nudo (Il)

Franca Cavagnoli, William Burroughs
Nuovo Comprendere e tradurre. Manuale. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Nuovo Comprendere e tradurre. Manuale. P...

Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio
La gloria
La gloria

Berto Giuseppe
Macramè
Macramè

Donatella Ciotti
Kurt Cobain e i Nirvana. Diario 1965-1994
Kurt Cobain e i Nirvana. Diario 1965-199...

Michele Lauro, Carrie Borzillo