Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul procedimento probatorio

Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul procedimento probatorio

Le intercettazioni e i controlli preventivi sulle comunicazioni rappresentano uno degli istituti più ermetici nel panorama giuridico attuale. Sono strumenti magmatici e multiformi, i cui connotati essenziali vengono di volta in volta tratteggiati dalla prassi investigativa che illumina le “zone grigie” lasciate da una lacunosa disciplina normativa e dall’assenza di interventi “chiarificatori” della dottrina e della giurisprudenza. Consistono in operazioni di natura tecnica eseguite dalle Forze di polizie e dai Servizi di intelligence al fine di raccogliere informazioni utili per la prevenzione di gravi reati e non per l’acquisizione di elementi funzionali all’accertamento della responsabilità per singoli fatti delittuosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL PLURALISMO NELLA TRANSIZIONE COSTITUZIONALE DEI BALCANI: diritti e garanzie
IL PLURALISMO NELLA TRANSIZIONE COSTITUZ...

Laura Montanari, Jens Woelk, Roberto Toniatti
Un nuovo muro a Berlino
Un nuovo muro a Berlino

Dal Lago, Vanessa
Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovina quindici anni dopo Dayton. Un reportage
Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovin...

Daniel Chellini, Marco Cecchetto
Demon love
Demon love

Gessica Scarpelli