Umanesimo giuridico ed ebraismo. La questione del battesimo invitis parentibus nel pensiero di Ulrich Zasius

Umanesimo giuridico ed ebraismo. La questione del battesimo invitis parentibus nel pensiero di Ulrich Zasius

Il classico problema storiografico della condizione giuridica degli ebrei, e in particolare quello del battesimo dei fanciulli amministrato contro la volontà dei genitori, devono essere studiati non solo dal punto di vista della storia di una minoranza religiosa, ma anche come espressione di una generale tendenza a circoscrivere la patria potestà, a favore di una sovranità secolare che pretende di occuparsi in misura crescente anche della dimensione spirituale. In questa vicenda, che si snoda dai secoli XI-XII fino ai giorni nostri, un ruolo speciale va riconosciuto alle "Questiones de parvulis iudeorum baptisandis" di Ulrich Zasius (1508), di cui si offre la prima edizione critica, accompagnata dalla traduzione italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Umanesimo giuridico ed ebraismo. La questione del battesimo invitis parentibus nel pensiero di Ulrich Zasius
  • Autore: Christian Zendri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813322779
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima equazione
L'ultima equazione

Mark Alpert, Roberta Zuppet
L'apprendista di Venezia
L'apprendista di Venezia

E. Valdrè, Elle Newmark
Contraccolpo
Contraccolpo

Andy McNab, S. Tettamanti, I. Ragazzi
Tre e sei morto
Tre e sei morto

Janet Evanovich, A. C. Cappi
Cannoni per la libertà
Cannoni per la libertà

Gabaldon Diana
Il labirinto di Versailles
Il labirinto di Versailles

Kerdellant Christine, Meyer Éric
L'ultimo arcano
L'ultimo arcano

Mariani Scott
Diciannove minuti
Diciannove minuti

Picoult Jodi
Ho danzato sulle rovine
Ho danzato sulle rovine

F. Gori, Milana Terloeva