Il processo cautelare

Il processo cautelare

A pochi anni dalla pubblicazione della terza edizione, una nuova se ne rende necessaria, non solo per le modifiche normative intervenute successivamente al 2008, anno della precedente edizione dell'opera, ma anche per gli interventi della Corte costituzionale e per dar conto della sempre più copiosa giurisprudenza in materia cautelare. Dal primo punto di vista, le innovazioni legislative, pur non numerosissime, hanno, da un lato, razionalizzato un tema di grande importanza pratica, qual è quello delle spese del giudizio cautelare, che aveva dato luogo a dubbi e a numerosi interventi giurisprudenziali; dall'altro, sempre in una prospettiva di semplificazione, hanno soppresso la regolamentazione d'eccezione prevista nella nostra materia dal decreto legislativo 17 gennaio 2003, n.5. A queste novità normative si sono aggiunti gli interventi del Giudice delle leggi, che hanno inciso significativamente sul regime dell'istruzione preventiva. Ultimo, ma non ultimo, le pronunzie della giurisprudenza, numerose ed importanti, che forniscono un quadro sempre più articolato del diritto vivente in materia. Ferma la struttura tradizionale dell'opera, si è dunque proceduto ad un lavoro di attualizzazione, per permettere a studiosi e pratici di continuare ad utilmente avvalersene, nonostante una situazione sempre in divenire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il processo cautelare
  • Autore: G. Tarzia, A. Saletti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813311810
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

La cometa
La cometa

Elio Tavilla
L'arte di addestrare il cane (ma anche il marito, i figli, la suocera e, volendo, i vicini di casa)
L'arte di addestrare il cane (ma anche i...

Chiara Gentileschi, Karen Pryor
Carpoforo Tencalla 1623-1685. Pittura seicentesca tra Milano e l'Europa centrale. Catalogo della mostra (Canton Ticino, 19 marzo-29 maggio 2005)
Carpoforo Tencalla 1623-1685. Pittura se...

Giorgio Mollisi, G. Mollisi, A. Spiriti, Ivano Proserpi, I. Proserpi, Andrea Spiriti
Il carrello dei formaggi o dell'arte di raccontare la collezione casearia del tuo locale
Il carrello dei formaggi o dell'arte di ...

Marco Parenti, Roberto Rubino, Carlo Fiori