Manuale del nuovo diritto fallimentare

Manuale del nuovo diritto fallimentare

Nel manuale sono esposti i principi sul fallimento, sul concordato preventivo, sulla liquidazione coatta amministrativa e sulle procedure di amministrazione straordinaria: delle grandi imprese in stato di insolvenza regolata dal D. Legisl. 8 luglio 1999, n. 270, e speciale, per le imprese di maggiori dimensioni, introdotte con il c.d. decreto Marzano ¿ d.l. 23 dicembre 2002, n. 347 ¿ convertito in legge e successivamente modificato. Tali procedure sono illustrate sulla base della precedente disciplina, per quanto non modificata e in riferimento alle nuove norme introdotte con il d. legisl. 9 gennaio 2006, n. 5, entrato in vigore per la maggior parte delle nuove disposizioni il 16 luglio 2006. Sono esposti, i principi generali degli istituti delle singole norme, tenendo conto della dottrina e della giurisprudenza per quanto esistenti; sono contenuti i richiami a questioni generali in precedenza assai dibattute, ma di scarsa importanza per la costruzione teorica degli istituti e per la loro disciplina concreta
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strumenti didattici per la formazione integrata. Certificazione di competenze e riconoscimento di crediti
Strumenti didattici per la formazione in...

Monasta Attilio, Torrigiani Chiara
Le lingue di Francia
Le lingue di Francia

Madonia, Francesco P.
I vandali. Lingua e storia
I vandali. Lingua e storia

Francovich Onesti, Nicoletta
La favola
La favola

Guillem de, Torroella