Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana e nel diritto comunitario

Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana e nel diritto comunitario

Il presente lavoro muove dalla consapevolezza, da tempo maturata nella dottrina costituzionalistica italiana, che il processo di integrazione europeo pone delicati problemi di ordine costituzionale, non soltanto per la difficoltà di conciliare il ruolo assunto dalle fonti comunitarie all'interno dell'ordinamento italiano rispetto ai principi costituzionali che reggono i rapporti tra le fonti normative, ma anche perché i valori sostanziali protetti dalla costituzione risultano in vario modo 'toccati' dalle norme comunitarie. Da qui l'idea di mostrare come il diritto comunitario possa interferire con quello che, anche dal punto di vista storico, è uno dei principali cardini del sistema delle garanzie costituzionali dei diritti, e cioè con il principio di eguaglianza. Il testo, premessa una riflessione di ordine generale sul concetto stesso dell'uguaglianza, esamina i contenuti che il principio di eguaglianza presenta, rispettivamente, nell'ordinamento costituzionale italiano e nell'ordinamento comunitario. Infine, nella parte conclusiva dell'indagine, analizza le conseguenze che discendono dalla 'sovrapposizione' dei due principi sulla legislazione italiana e, più in generale, quale ruolo sia chiamato a svolgere il principio di eguaglianza nei rapporti tra l'ordinamento nazionale e l'ordinamento comunitario.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana e nel diritto comunitario
  • Autore: Federico Ghera
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813245825
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Margit
Margit

Kennedy Douglas
Il marito
Il marito

Koontz, Dean R.
Mi chiamava Pikolo
Mi chiamava Pikolo

Jean Samuel, Jean-Marc Dreyfus, C. Lionetti
L'eredità. La dinastia di Ravenscar
L'eredità. La dinastia di Ravenscar

Barbara Taylor, Bradford
Nulla per caso
Nulla per caso

Teruzzi Rosa
Nuoto
Nuoto

Alfonsi Stefano
Biochimica
Biochimica

Ahern Kevin G., Van Holde Kensal E., Mathews Christopher K.
Balthus
Balthus

Jean Clair
I diritti sulle opere digitali. Copyright statunitense e diritto d'autore italiano. Con CD-ROM
I diritti sulle opere digitali. Copyrigh...

Giovanni Pascuzzi, Roberto Caso
Trance Formation of America (Oltre i confini)
Trance Formation of America (Oltre i con...

Mark Phillips, O'Brien Cathy