Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Il testo propone una riflessione critica sul complesso capoverso dell'art.3 della Costituzione relativo all'uguaglianza sostanziale e alle sue implicazioni soprattutto nelle questioni sociali. Vengono quindi prese in considerazione le azioni positive come punto di osservazione particolarmente significativo, con un utile confronto con l'esperienza americana delle "Affirmative actions"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Diocesan Museum of Salerno
The Diocesan Museum of Salerno

M. Picciau, C. Fordham
L'albergo delle donne tristi
L'albergo delle donne tristi

Marcela Serrano, S. Geroldi
Bologna delle torri. Uomini pietre artisti dal Medioevo a Giorgio Morandi
Bologna delle torri. Uomini pietre artis...

Laura Pasquini, Anna Laura Trombetti
Lo specchio è oltre
Lo specchio è oltre

Pierluigi Cuccitto