Della cartolarizzazione dei crediti

Della cartolarizzazione dei crediti

La presente monografia, dedicata alla cartolarizzazione dei crediti, parte dal dato economico e senza mai allontanarsene, cerca di identificare e qualificare la via giuridica tracciata dalla legge n. 130, curandosi in ogni caso di accertare che l'equilibrio eventualmente ravvisato fra tradizione e novità non sia arbitrario e sia rispondente ai fini economici del fenomeno utilizzato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fede e pensiero critico nell'età globale. Testimonianze per una civiltà planetaria
Fede e pensiero critico nell'età global...

Toscani Franco, Piazza Stefano
Campionamenti da popolazioni finite. Metodi e applicazioni
Campionamenti da popolazioni finite. Met...

Montinaro Mario, Frosini Benito V., Nicolini Giovanna
Cuore e regione. Quarant'anni di politica in Lombardia
Cuore e regione. Quarant'anni di politic...

Giuseppe Adamoli, Federico Bianchessi