Diritto del lavoro della Comunità Europea
La terza edizione del Manuale si presenta con notevoli innovazioni sia di contenuti, sia di struttura. Per quanto attiene alle modificazioni normative il Manuale dà conto dei pertinenti contenuti del Trattato di Amsterdam (con cenni anche a quello di Nizza); come pure della legislazione derivata adottata dal 1995 sino ad oggi (congedi parentali, part-time, lavoro a termine, informazione e consultazione dei lavoratori ecc.) Ampio spazio è altresì riservato all'illustrazione della c.d. Strategia europea per l'occupazione con riferimenti aggiornati alle nuove direttive su part-time, lavoro a termine, informazione e consultazione dei lavoratori. Grande attenzione è stata dedicata alla giurisprudenza della Corte.
Momentaneamente non ordinabile