Economia personalista. Convinzioni morali, realtà economiche e azione sociale

Economia personalista. Convinzioni morali, realtà economiche e azione sociale

Il testo analizza la natura del lavoratore e del consumatore da una prospettiva personalista mettendo a confronto questa impostazione con il pensiero economico tradizionale. Il messaggio fondamentale di questo libro è che l’economia personalista è attenta sia ai bisogni materiali che ai desideri della persona. L’approccio parte da una riflessione sui principi filosofici, per affrontare l’analisi delle caratteristiche economiche più rilevanti ed arrivare a proposte coerenti di politica economica e sociale. L’autore analizza quattro aspetti, particolarmente avvertiti dei bisogni umani: disoccupazione, povertà, senzatettto e morte. Con riferimento a queste quattro dimensioni del bisogno, il lavoro si propone di approfondire la descrizione delle caratteristiche economiche e le soluzioni politiche. Analogamente, l’Economia personalista affronta lo studio di due tipi di cooperazione economica, rispettivamente la possibilità di collaborare tra aziende e all’interno delle stesse. Il libro si conclude con una discussione delle sfide che l’economia personalista dovrà affrontare nel prossimo futuro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia personalista. Convinzioni morali, realtà economiche e azione sociale
  • Autore: Edward J. O'Boyle
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813229931
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Epitaffi epigrammi
Epitaffi epigrammi

Gregorio di Nazianzo (san)
Sprite: 3
Sprite: 3

Ishikawa Yugo
Il ballo in maschera
Il ballo in maschera

Orlando Armando
La luce dell'anima
La luce dell'anima

Francesco A., Maiello
Buffet Titanik. Bambini. Il secondo giorni di Natale
Buffet Titanik. Bambini. Il secondo gior...

A. Rinaldi, B. Stanisic, Ivo Andric, A. Parmeggiani