Le visite fiscali. Poteri e limiti

Le visite fiscali. Poteri e limiti

Questo volume intende offrire una chiave di lettura comprensibile, ma al tempo stesso completa, dei meccanismi normativi che presiedono all'effettuazione delle verifiche tributarie, introducendo il lettore ad una particolareggiata analisi delle modalità di attuazione dei controlli, sviluppata attraverso il metodico esame dei singoli poteri che l'ordinamento pone a disposizione degli organi investigativi del Fisco e degli strumenti di difesa di cui il contribuente può legittimamente avvalersi per far valere le proprie ragioni. Il testo, grazie alla sua validità scientifico-didattica e pratica, si pone all'attenzione degli studiosi, operatori del diritto, imprenditori e, soprattutto, professionisti chiamati a svolgere attività di consulenza e di assistenza in un settore che richiede una conoscenza approfondita, compiuta ed aggiornata dei diversi e complicati istituti legati all'applicazione della sempre più complessa normativa tributaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del giardiniere pratico
Manuale del giardiniere pratico

Margherita Azzi Visentini, Filippo Re
Trattato de la vita sobria
Trattato de la vita sobria

Mario Rigoni Stern, Alvise Cornaro
Lettere della nobildonna Silvia Belegno alla nobildonzella Laura Gussoni 1780
Lettere della nobildonna Silvia Belegno ...

L. Della Chà, Giovanni Giacomo Casanova
I prigionieri del Caucaso
I prigionieri del Caucaso

P. Pera, Xavier De Maistre, A. Zorzi
Histories of garden conservation. Case-studies and critical debates. Colloquio internazionale sulla storia della conservazione dei giardini
Histories of garden conservation. Case-s...

Luigi Zangheri, J. T. Rojo, M. Conan
Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi. Secret Roooms. The artists of the Riccardi family
Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi...

GIANNINI Cristina, MELONI TRKULJA Silvia (a cura di)
Il paesaggio mantovano. Nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. Atti del Convegno di studi (Mantova, 22-23 marzo 2002). 2.Il paesaggio mantovano nel Medioevo
Il paesaggio mantovano. Nelle tracce mat...

S. Tammaccaro, V. Rebonato, E. Camerlenghi
Sturzo e l'operazione Milazzo
Sturzo e l'operazione Milazzo

Gabriella Portalone Gentile
Il napoletano palazzo di Venezia
Il napoletano palazzo di Venezia

Gigliola Pagano De Divitiis