Le notti bianche

Le notti bianche

Al centro delle Notti bianche, racconto pubblicato per la prima volta nel 1848, c'è un sognatore, un giovane che vive una vita tutta sua, avulsa dalla realtà, fatta di chimere, fantasticherie, impalpabili emozioni. Nelle calde notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta, il timido e notturno protagonista, triste vittima della vita urbana, vagabonda senza meta per la città fra palazzi e canali, e sogna a occhi aperti. Proverà a inseguire l'amore: quello della bella e appassionata Nasten'ka, che però ama, desidera, attende un altro. Così, dopo quattro notti di esaltata eccitazione, l'ultimo mattino porta con sé un amaro risveglio: il disincanto di un addio. Introduzione di Fausto Malcovati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto Novecento
Tutto Novecento

Chillè Sergio, Minelli Barbara
La salute nelle linee della mano
La salute nelle linee della mano

Maria Pia Fiorentino, Marten Steinbach, Giancarlo Tarozzi
Camminare bene per vivere meglio
Camminare bene per vivere meglio

Rodman Randy, Brourman Sherry