Ragione e sentimento

Ragione e sentimento

Due sorelle. Elinor, la maggiore, è la ragione: assennata, giudiziosa, rispettosa delle rigide convenzioni della società inglese di fine Settecento. Marianne, la minore, è il sentimento: impulsiva, segue unicamente le proprie emozioni incurante di se stessa e degli altrui consigli. Entrambe si innamorano, ma mentre Elinor prepone all'amore il senso di responsabilità e la dedizione alla coesione familiare, Marianne si consuma nello struggimento fin quasi a morirne. Primo grande romanzo dell'autrice (1811), "Ragione e sentimento" fissa per sempre la scena austeniana: la vita domestica della nobiltà e dell'alta borghesia provinciale, impegnata a garantirsi un'esistenza decorosa e agiata attraverso matrimoni e alleanze che, più che a quella del sentimento, rispondono alla regola della ragione. Ma per ogni regola esistono delle eccezioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I love mini shopping
I love mini shopping

Kinsella Sophie
Neanche i cani
Neanche i cani

Jon McGregor, A. Mioni
Film socialisme. Con DVD
Film socialisme. Con DVD

Godard Jean-Luc
Il genio maligno di Cartesio
Il genio maligno di Cartesio

Jean P. Mongin, C. Antolini, F. Schwoebel
Come va il tuo dolore?
Come va il tuo dolore?

C. Zandara, Pascal Garnier
La morte del divino Socrate
La morte del divino Socrate

Jean P. Mongin, C. Antolini, Yann Le Bras
Sentimenti sovversivi
Sentimenti sovversivi

Roberto Ferrucci
Mama Tandoori
Mama Tandoori

A. Liberati, Ernest Van der Kwast
Callisto. Un intrigo americano
Callisto. Un intrigo americano

F. Pacifico, Torsten Krol
Le redini bianche
Le redini bianche

Pier Antonio Quarantotti Gambini