I racconti di Pietroburgo

I racconti di Pietroburgo

Un apologo sull'insanabile conflitto tra ideale e banalità quotidiana (La Prospettiva Nevskij); la dilatazione iperbolica di un nonsenso surreale (Il naso); una storia sull'aspetto demoniaco del denaro e sul destino dell'artista (Il ritratto); le vicende di un umile funzionario che trasferisce il cocente desiderio di dignità nel sogno di un cappotto nuovo (Il cappotto); l'analisi morbosamente minuziosa della follia di un misero e frustrato impiegato (Le memorie di un pazzo): sono queste le pedine di un allucinato "mondo alla rovescia" di cui Gogol' si serve per rivelare gli inconsci meccanismi della tragica condizione moderna di sdoppiamento e alienazione. Introduzione di Serena Vitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La medicina del viaggiatore. Consigli utili per il viaggiatore internazionale
La medicina del viaggiatore. Consigli ut...

Pietro L. Garavelli, Diego Brustia
Quaderni di epidemiologia vol.24
Quaderni di epidemiologia vol.24

Alessandra Marinoni, Comelli
OTC. Medicinali per automedicazione. Sintomi e cura dei più comuni disturbi
OTC. Medicinali per automedicazione. Sin...

Luigia Favalli, Adele Lucchelli, Stefano Govoni
Il sistema cardiovascolare a colpo d'occhio
Il sistema cardiovascolare a colpo d'occ...

Chiara Bersano, Giuseppe Specchia
Il diaframma
Il diaframma

Grassi Roberto, Smaltino Francesco, Brunese Luca
Il piacere di dimagrire
Il piacere di dimagrire

Giacco Angela, Pacioni Delia