Letture. George Steiner sul «New Yorker»

Letture. George Steiner sul «New Yorker»

In oltre trent'anni di collaborazione con il "New Yorker", George Steiner ha scritto più di 130 saggi sui temi più disparati e sorprendenti, assecondando così la sua fama di intellettuale a tutto tondo, che sa occuparsi degli argomenti più sofisticati e per addetti ai lavori come delle questioni apparentemente più banali. In questa raccolta, che riprende solo una parte dei saggi, Steiner traccia idealmente un percorso che va dal Rinascimento italiano alla letteratura del Gulag, dalla storia degli scacchi all'importanza fondamentale di Borges.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'uno all'altra
Dall'uno all'altra

Morando Morandini, Francesca Fago
In memory of sir John Vane
In memory of sir John Vane

John McGiff, Giuseppe Nisticò, Gustav Born
Giuseppe Dossetti. La Costituzione come ideologia politica
Giuseppe Dossetti. La Costituzione come ...

Saleri Pier P., Baget Bozzo Gianni