Storia naturale dei ricchi. Etologia dei miliardari

Storia naturale dei ricchi. Etologia dei miliardari

Negli ultimi vent'anni Richard Conniff, giornalista e scrittore, ha seguito due filoni, in apparenza molto diversi tra loro. Ha scritto numerosi articoli di divulgazione scientifica sul comportamento degli animali per "National Geographic" e ha realizzato una serie di servizi sulle dimore dei 'ricchi e famosi' per la prestigiosa rivista "Architectural Digest". Attento osservatore del comportamento umano e animale, Conniff ha messo a frutto queste due esperienze intrecciandole in maniera curiosa e interessante. Ha infatti deciso di osservare i miliardari con lo sguardo che gli etologi usano per studiare il comportamento animale. Del resto noi umani, come tutti i primati (con cui condividiamo più del 98% del patrimonio genetico), siamo animali sociali, e una delle nostre prime preoccupazioni è proprio quella di definire - e se possibile migliorare - il nostro ruolo nella gerarchia del branco. Così, con uno sguardo scientificamente disincantato e un pizzico di sana ironia, questa "Storia naturale dei ricchi" ci racconta come si comportano coloro che si trovano in testa alle classifiche della ricchezza: che abitudini hanno, che cosa amano fare, come spendono il loro denaro, chi sposano, perché fanno beneficenza e come stabiliscono le gerarchie all'interno della loro fortunata tribù. Ne esce un quadro ricco di informazioni sorprendenti, a partire dall'osservazione del comportamento di personalità come i Rothschild e gli Agnelli, i Churchill e gli Hearst, Bili Gates e Berlusconi, senza dimenticare le famiglie regnanti. E ci fa capire che tutti costoro sono esseri umani - forse un po' diversi da noi - e soprattutto che condividono alcune caratteristiche con varie specie animali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra Gallica
La guerra Gallica

Gaio Giulio Cesare
Il piacere
Il piacere

D. Paini, Marco Tullio Cicerone
Il senso della vita
Il senso della vita

Cicerone, M. Tullio