La ricchezza e la povertà delle nazioni

La ricchezza e la povertà delle nazioni

Attraverso un'ampia e documentatissima panoramica storica, "La ricchezza e la povertà delle nazioni" affronta il problema più grave e urgente del pianeta: il divario crescente tra i ricchi e i poveri. Nel corso degli ultimi 600 anni, i paesi più ricchi del pianeta sono stati quasi tutti europei. Alla fine del XX secolo la bilancia ha iniziato a inclinarsi verso l'Asia, dove paesi come il Giappone si sono sviluppati con inedita rapidità. David S. Landes ricostruisce la lunga e affascinante storia della ricchezza e della potenza nel mondo. Studia le origini della prosperità, segue i percorsi dei vincitori e degli sconfitti, accompagna l'ascesa e la caduta delle nazioni. Discute le varie innovazioni, esamina i processi storici per capire in quale misura le diverse culture accelerano - o rallentano - il successo economico e militare, e influiscono sul tenore di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In una favola
In una favola

Perassi Lauretta, Gatti Annamaria
Regista invisibile
Regista invisibile

Minuta Tanino
Vi conosco. Una vita con Chiara Lubich
Vi conosco. Una vita con Chiara Lubich

Zanzucchi Anna M., Zanzucchi Danilo
Preti in un mondo che cambia
Preti in un mondo che cambia

Piero Coda, P. Coda, Brendan Leahy, B. Leahy