Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876)

Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876)

Louis-François Pinagot è nato nel 1798, in un minuscolo villaggio della Normandia, ai limiti della foresta. Ha sempre vissuto nella regione. Per guadagnarsi da vivere, fabbricava zoccoli. Non sapeva né leggere né scrivere. Non è mai stato soggetto ad alcuna sorveglianza da parte delle autorità.Nessun etnologo l'ha mai osservato. Alla sua morte, nel 1876, è silenziosamente scivolato nell'oblio.Alain Corbin l'ha scelto - trovando a caso il suo nome negli archivi - per dare inizio a un'indagine rivelatrice e appassionante, che radicalizza e insieme mette in discussione alcune tendenze della moderna storiografia. Ha voluto capire e raccontare chi fosse e che cosa potesse pensare il più comune dei mortali - un uomo del popolo, uno dei milioni di esseri umani che ci hanno preceduto nel corso della storia senza lasciare tracce.Con la maestria del grande narratore, sulla base di indizi a volte minimi, Corbin ricostruisce l'universo di Louis-François: il paesaggio in cui era immerso, le relazioni sociali e familiari, l'impatto con gli eventi storici. E' una ricostruzione vibrante e illuminante, dove riecheggiano suoni e odori dimenticati, e riemergono emozioni, atteggiamenti, mentalità. "Il mondo ritrovato di Louis François Pinagot" è anche una riflessione sul senso della storia e della memoria, sul destino di un individuo e sulla sua sparizione nella massa indistinta dei morti anonimi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876)
  • Autore: Elsa Genta, Alain Corbin
  • Curatore:
  • Traduttore: Genta E.
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788811692782
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ebrei in Cina e il caso di Tien Tsin. Convivenze nella Cina moderna
Gli ebrei in Cina e il caso di Tien Tsin...

Marco Cavallarin, Barbara Henry
Il primo libro di fiabe e filastrocche. Le più belle storie, fiabe, filastrocche, cantilene e ninne nanne per i più piccini. Ediz. illustrata
Il primo libro di fiabe e filastrocche. ...

Fioruzzi L. (Cur.) Vallardi L. (Cur.)
Giardino delle erbe «A. Rinaldi Ceroni» di Casola Valsenio. Ediz. illustrata
Giardino delle erbe «A. Rinaldi CeroniÂ...

Sauro Biffi, Roberto Rinaldi Ceroni
Femminismo cristiano e cultura della persona. La donna nell'insegnamento di Giovanni Paolo II
Femminismo cristiano e cultura della per...

Leonardo Santorsola, L. Santorsola