Don Giovanni (raccontato da lui stesso)

Don Giovanni (raccontato da lui stesso)

E' un pomeriggio qualunque e don Giovanni, l'eterno fuggiasco, inseguito da due motociclisti, atterra nel giardino inselvatichito di una locanda, sulle rovine dell'antico convento di Port-Royal. Vi resterà per due settimane, nella breve pausa d'un vagabondaggio che ha appena toccato diversi paesi, dalla Georgia alla Norvegia. Ma quello che ci racconta Peter Handke - o meglio, quello che lo stesso don Giovanni racconta al suo ospite - non è il personaggio che ci arriva dalla tradizione, anche se non ha perso la sua terribile forza seduttiva e le donne ne vengono irresistibilmente attratte, ancor più in un mondo come quello attuale, popolato di solitudini. Questo nuovo don Giovanni rivela una sensibilità non comune. Appare ben consapevole - con la nota di malinconia che l'accompagna - di vivere in dimensioni temporali diverse. Percepisce ancora l'eco della sacralità dell'esistenza. Soprattutto, continua a possedere un potere straordinario e ce ne rivela - forse senza volerlo - l'inafferrabile segreto. Solo uno scrittore come Peter Handke poteva affrontare un mito come quello di don Giovanni facendo risuonare note nuove e inattese, in un racconto disteso che procede per immagini ricche di echi e suggestioni e folgoranti sintesi poetiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai meravigliosi animali delle Alpi
Guida ai meravigliosi animali delle Alpi

Adriano Turcatti, Elio Della Ferrera, Marco Cantini
Un Natale davvero speciale!
Un Natale davvero speciale!

Maggie Kneen, V. Reverso
Disastri naturali
Disastri naturali

Moreau Roger
Amici per la pelle
Amici per la pelle

Katrin Grothusen, D. Ackroyd, V. Reverso
E l'ora della nanna miei piccoli mostri
E l'ora della nanna miei piccoli mostri

Emma Harris, Paul Cherrill, V. Reverso
In letargo con te
In letargo con te

Katrin Grothusen