Le antigoni

Le antigoni

"L'Antigone di Sofocle non è un 'testo qualunque'. E' una delle azioni durature e canoniche nella storia della nostra coscienza filosofica, letteraria e politica. Al centro di questo libro si trova l'abbozzo di un tentativo di rispondere a una domanda: Perché una manciata di miti greci antichi continua a dare la sua forma vitale alla nostra percezione di noi stessi e del mondo? Perché le 'Antigoni' sono davvero 'éternelles' e direttamente rilevanti al momento presente?" George Steiner mette a confronto le varie interpretazioni del mito di Antigone nella letteratura, nel pensiero critico e sulle scene, da Euripide a Brecht, da Holderlin al Living Theatre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venti bozzetti in cera rossa raffiguranti i rilievi dell'Arco di Costantino in Roma
Venti bozzetti in cera rossa raffigurant...

Roberto Valeriani, Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
La scuola della vita
La scuola della vita

A. Colitto, Michael, Simon Warwick Smith, Jose Luis Stevens
Al di là dell'io
Al di là dell'io

A. Colitto, Eva Pierrakos, Douglas Baker
La nuova coscienza
La nuova coscienza

Eva Pierrakos
Genitori e figli
Genitori e figli

Eva Pierrakos