I giardini di Roma antica

I giardini di Roma antica

L'arte dei giardini, sebbene effimera rispetto alle arti nobili, rivela aspetti significativi e profondi di una civiltà e del suo gusto. Nei labirinti verdi delle ville e dei parchi di Roma antica Pierre Grimal individua le tracce della sensibilità di un popolo e ne ricostruisce i mutamenti lungo un arco temporale che dalla repubblica arriva fino alla tarda età imperiale. Perché l'arte dei giardini è in continuo movimento: modula i contorni della superfici, prolunga le loro linee, amplifica i volumi così da comporre e ricreare, secondo l'influsso dei tempi, paesaggi sempre nuovi.Nella suggestiva prosa del grande storico francese la storia dei giardini di Roma assume il sapore di una "favola dotta", un curioso e avvincente viaggio attraverso luoghi incantati, esplorati con la lente dell'analisi iconografica e della filologia dei simboli e dei riferimenti letterari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Te la conto in versi
Te la conto in versi

Gonzato Passarelli, Silveria
Eros Poli. Monsieur Ventoux
Eros Poli. Monsieur Ventoux

Roberto Santini, A. Seracini
Frammenti di stelle
Frammenti di stelle

Bellamòli Francesca
Lavori in corso
Lavori in corso

Vito Gallotta