Tre furori

Tre furori

Tre furori. Tre notturni. Tre possessioni. Jean Starobinski interroga, qui, tre figure e tre testi esemplari della follia. Aiace che stermina il bestiame, da una tragedia di Sofocle. L'indemoniato di Gerasa, dal Vangelo secondo San Marco. L'incubo, dipinto da Fussli. Tre situazioni estreme in cui gli individui subiscono sia nella violenza sia nell'impotenza la legge di un potere superiore: Atena, il demone Legione, l'incubo. Dopo l'eclisse demenziale, attraversati il furore e l'assenza, viene raggiunto un nuovo sapere, trovata una nuova parola, rinnovato lo sguardo. Aiace ritrova se stesso nel suicidio, e l'indemoniato liberato narra la propria liberazione, mentre l'opera di Fussli è la testimonianza di una coscienza affascinata dall'inquietante, ma non smarrita. Tre 'casi' magistralmente analizzati nelle loro relazioni interne da uno dei più prestigiosi critici contemporanei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di informatica. Per il biennio
Laboratorio di informatica. Per il bienn...

Luisa Franzetti, Sebastiano Nicosia
Abili in italiano. Modulo B: Sintassi. Per la Scuola media
Abili in italiano. Modulo B: Sintassi. P...

Franzi Tiziano, Damele Simonetta
Abili in italiano. Modulo C: Laboratori. Per la Scuola media
Abili in italiano. Modulo C: Laboratori....

Franzi Tiziano, Damele Simonetta
Italiano teoria e test
Italiano teoria e test

Simonetta Damele, Tiziano Franzi
il tema letterario
il tema letterario

Fraschini Massimo.
Im Laufe der Zeit. Per le Scuole superiori: 2
Im Laufe der Zeit. Per le Scuole superio...

D'Angelo Laura, Raimondi Marinella, Frassinetti Anna
Bibbia e cristiani a confronto
Bibbia e cristiani a confronto

Tommaso Maria di Gesù
Piazza Navona. Corso di italiano per stranieri. Livello A1-A2. Con CD Audio
Piazza Navona. Corso di italiano per str...

Ivana Fratter, Claudia Troncarelli