Sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue (Il)

Sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue (Il)

Per millenni il mistero del sangue ha stimolato una vena inesauribile di miti, credenze, fantasie, leggende, superstizioni, fascinazioni magiche. In questo vermiglio brodo, cultuale prima che culturale, incubarono cosmogonie, fedi religiose, raptus mistici, precetti etici, dottrine mediche, comandamenti e tabù.Tra sacro e profano, orrore e attrazione, ansie di salvazione e brame di autopunizione, Piero Camporesi ricostruisce i riti e le ossessioni legati al liquido vermiglio nelle società premoderne, dalle antiche cosmologie al Cristianesimo; e porta alla luce il rapporto quotidiano con il tiepido fluido vitale attraverso l'alimentazione e la medicina. Per arrivare fino ad oggi, quando il sangue da un lato sembra relegato a oggetto di studio per una branca della medicina, l'ematologia. Mentre dall'altro si rivela inconfondibile e inquietante marchio dei nazionalismi, dei totalitarismi, e dei razzismi del nostro secolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
La scienza in cucina e l'arte di mangiar...

Piero Camporesi, Pellegrino Artusi
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità di Bertoldino
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità ...

Piero Camporesi, Giulio Cesare Croce
Il libro dei vagabondi
Il libro dei vagabondi

Piero Camporesi
Il governo del corpo
Il governo del corpo

Piero Camporesi
La casa dell'eternità
La casa dell'eternità

Piero Camporesi