Il maestro della guerra

Il maestro della guerra

Studioso eminente, esperto di storia militare, definito da colleghi e mass media "il maestro della guerra", Benjamin Walter è un moralista di ferro, l'inossidabile critico di un'America che in occasione della Guerra del Golfo gli è parsa indecisa. Ma a settant'anni capisce che non gli basta fare i conti con la storia. Che gli è necessario confrontarsi con il proprio passato: un universo che credeva di possedere e che si rivela invece una cittadella fortificata, che resiste a tutti gli assalti della memoria.Lo aiuterà, in questo viaggio alla ricerca di un io e di un mondo perduti, la presenza viva di una sua vicina di casa, una scrittrice, la dolce e simpatica I.D. Chandal. Ma a guidarlo sarà soprattutto il ricordo del suo "maestro di tropi", la figura terribile e meravigliosa conosciuta conosciuta nell'infanzia a New York.Con il consueto vigore narrativo, l'autore di "Danny l'eletto" interroga il rapporto tra la storia e la biografia, tra il destino dei popoli e la memoria individuale, con la sua musica, la sua struggente nostalgia, la sua forza creativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni sui sentimenti
Riflessioni sui sentimenti

Barbara Ferranti
Codice civile 2010
Codice civile 2010

Pietro Perlingieri, Bruno Troisi
Gli amuleti di D'Annunzio
Gli amuleti di D'Annunzio

Antonio Bortolotti, Attilio Mazza
Racconti e poesie
Racconti e poesie

Seccia Attilio
Ambienti letali
Ambienti letali

Giuseppe Di Febo