Il mio nome è Asher Lev

Il mio nome è Asher Lev

Asher Lev, un bambino ebreo di Brooklyn, ha la pittura nel sangue. Tutto nelle sue mani diventa disegno, immagine, colore: la casa, la madre, il padre, gli amici, la strada. Ma in una cultura come quella ebraica, tradizionalmente ostile alla rappresentazione figurativa, la vocazione di Asher è destinata a creare difficoltà e discussioni, e alla fine una drammatica rottura. Asher incontra un maestro, va in Europa, a Firenze, Roma, Parigi... Quando torna a New York, è ormai un pittore affermato. Decide di misurarsi con un tema fondamentale nella storia della pittura, la Crocifissione, scatenando un nuovo conflitto con il padre e con il suo ambiente d'origine.In "Il mio nome è Asher Lev", Potok continua ad affrontare le tematiche dei suoi grandi romanzi: il confronto tra la modernità e la tradizione, il rapporto tra la fede e l'arte, il contrasto tra l'individuo e i diversi gruppi di cui fa parte, per nascita o per scelta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ma non esiste attesa
Ma non esiste attesa

Giuseppe Bignami
La voce della fontana
La voce della fontana

Orazio Roberti
Il figlio del prete
Il figlio del prete

Riccardo Sibio
Le stagioni. Attività creative per bambini dai 3 ai 6 anni
Le stagioni. Attività creative per bamb...

S. Artanidi, Monica Martì y Garbayo, Anna Bassachs Galera, Isabel Sanz Muelas