Il grido silenzioso

Il grido silenzioso

La ricomposizione dei sentimenti, la dignità cercata oltre le angosce e le perplessità del nostro secolo, la speranza ritrovata al termine di un crudele e liberatorio ritorno alle origini: sono questi i temi del "Grido silenzioso", romanzo corposo e aspro pubblicato originariamente nel 1967.Due fratelli, Mitsu e Taka, fanno ritorno al loro villaggio d'origine, nel sud-ovest del Giappone. Vivono in maniere diverse il senso di distruzione e sradicamento che li ha investiti e la difficile ricomposizione del loro universo psichico e sociale, mitico e storico. Il motore di questa prefetta macchina narrativa è il contrasto tra i due protagonisti: Mitsu l'introverso, il pensatore disincantato e scettico, poco incline all'azione, è stato condannato da un incidente ad avere un occhio aperto sulle tenebre; Taka l'dealista, l'aggressivo e misterioso fratello minore, si identifica con i personaggi scomodi e perdenti della famiglia.Saga familiare, parabola politica, drammatica confessione, "Il grido silenzioso" è una tragedia moderna che dà forma a un mondo immaginario di straordinara ricchezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microsoft.NET Framework. Regole di stile e best practice
Microsoft.NET Framework. Regole di stile...

Giuseppe Dimauro, Francesco Balena
Stessa ora stesso parco
Stessa ora stesso parco

Marjorie Leet Ford, Maria Concetta Scotto di Santillo
Allarme pesce. Una risorsa in pericolo
Allarme pesce. Una risorsa in pericolo

Chicca Galli, Charles Clover, Massenzio Taborelli
La tigre nel pozzo
La tigre nel pozzo

G. Pastorino, Philip Pullman