Preda

Preda

Julia lavora alla Xymos, un'azienda che sta per brevettare una nuova tecnologia medica: uno sciame di micro-videocamere che, iniettate all'intero del corpo umano, è in grado di effettuare diagnosi di estrema precisione. Ma qualcosa non va per il verso giusto. Julia, sempre più assorbita dal lavoro, e suo marito Jack sono sempre più distanti. La loro figlia minore, Amanda, è affetta da una strana malattia. Anche nel laboratorio della Xymos, nel deserto del Nevada, c'è un problema. Jack: esperto di programmazione, viene chiamato per porre rimedio a quello che sembra un banale incidente ma ben presto si trova a combattere contro un'entità sfuggita al controllo degli scienziati, che si sta evolvendo con rapidità e diventa sempre più pericolosa. Con una trama avvincente e un godibile gusto dell'avventura, "Preda" illustra con grande chiarezza le sconvolgenti opportunità offerta da nanotecnologie, microbot e sofisticate forme di intelligenza artificiale. Queste tecniche da fantascienza stanno per diventare realtà e rappresentano il futuro della medicina. Ancora una volta Michael Crichton è riuscito ad anticipare in un romanzo appassionante temi di straordinaria attualità, destinati ad avere un grande impatto sulla vita di tutti noi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La massoneria e l'inchiesta «Mani segrete» del giudice di Palmi Agostino Cordova nei ritagli della stampa (dal 30 settembre al 15 dicembre 1992)
La massoneria e l'inchiesta «Mani segre...

Demetrio Guzzardi, Filippo Salatino
The vatican connection
The vatican connection

Hammer Richard
Anni rubati
Anni rubati

Ronan Bennet, Walter Veltroni, Roberto Buffagni, Paul Hill