La poesia del pensiero. Dall'ellenismo a Paul Celan

La poesia del pensiero. Dall'ellenismo a Paul Celan

George Steiner ripercorrere in queste pagine l'intera storia della filosofia focalizzando l'attenzione sul rapporto tra il pensiero e il linguaggio, ovvero tra la filosofia e la poesia. E un viaggio che risale fino ai frammenti presocratici e ai dialoghi di Platone, che bandiva i poeti dalla sua città ideale, governata dai filosofi. Ma ci fa avvicinare Lucrezio e Dante, Leonardo e Giordano Bruno, Galileo e Cartesio, e naturalmente Wittgenstein... A segnare i punti culminanti della riflessione, due incontri: quello tra Hegel e Holderlin e quello tra Martin Heidegger e Paul Celan. "La poesia del pensiero" è una sintesi straordinariamente ricca di implicazioni. Perché ogni atto filosofico passa necessariamente attraverso il linguaggio, ed è dunque sottoposto a due tensioni: da un lato aspira alla trasparenza e alla verificabilità della matematica, dall'altro a intuizioni che sembrano precedere il linguaggio, alla inesauribile ricchezza di significati della musica. E questa continua tensione modula il linguaggio di tutti noi: la nostra capacità di costruire e comprendere le metafore, ma anche la struttura grammaticale e sintattica delle nostre frasi, la loro ricchezza lessicale. Perché quello di Steiner è un atto di fede nella parola come produttrice di senso, che si apre però - in un profetico finale - alla possibilità di una filosofia "post-linguistica o post-testuale", dove "il senso può essere danzato".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantozzi contro tutti
Fantozzi contro tutti

Villaggio Paolo
Psicologia e terza età. Prospettive psicologiche sul tema dell'invecchiamento
Psicologia e terza età. Prospettive psi...

Amoretti Guido, Ratti M. Teresa
La casa vicino al mare. Vita e morte di Giovanni Migliotta
La casa vicino al mare. Vita e morte di ...

Paternoster Enzo, Strati Saverio
L'asino d'oro
L'asino d'oro

Marie-Louise Von Franz, F. Ramondino
Tao yoga femminile
Tao yoga femminile

Chia Mantak, Chia Maneewan
Melanie Klein
Melanie Klein

Segal Hanna
L'individuazione nella fiaba
L'individuazione nella fiaba

Marie-Louise Von Franz, G. Caposio, R. Oliva
Psicofisiologia: 2
Psicofisiologia: 2

Stegagno Luciano
Spiriti guida
Spiriti guida

Belhayes Iris
Per vincere la depressione
Per vincere la depressione

Carter Sharon, Clayton Lawrence
Tu e gli altri
Tu e gli altri

R. Garbo, Margaret Hill