La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010)

La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010)

Leone d'Oro alla Carriera nel 2007, nove Premi Oscar per "L'ultimo imperatore", Bernardo Bertolucci è senz'altro uno dei maestri del cinema. In La mia magnifica ossessione, il regista di Ultimo tango a Parigi e Novecento, Il té nel deserto e Piccolo Buddha parla del proprio cinema, dei suoi maestri (dal padre Attilio a Jean-Luc Godard, da Pier Paolo Pasolini a Sergio Leone), dei film e dei registi che ama. Completano il volume alcune interviste, lezioni e conversazioni (in gran parte inedite). Gran finale con la postfazione di Martin Scorsese. Ue illuminante viaggio attraverso il cinema, di cui Bertolucci ha attraversato tutti i territori: dai super-8 dell'adolescenza allo star system hollywoodiano passando per il cinema d'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

la recensione de L'Ottavo

Palma d’Oro alla carriera al Festival di Cannes 2011, il regista di “Novecento”(1976) è l’autore “inconsapevole” del volume “La mia magnifica ossessione- Scritti, ricordi, interventi (1962-2010)”, curato da Fabio Francione e Piero Spila.

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Suicidio per mafia
Suicidio per mafia

Cirillo Rampolla, Giovanna
Il metodo COT. Concrete operational thought
Il metodo COT. Concrete operational thou...

Cobis Andrea, Pollicina Carmelo
Gli anziani tra autonomia e tutela sociale. Il caso Spoleto
Gli anziani tra autonomia e tutela socia...

Paola Coccia, Paolo Risoldi, Luca Sapori
Prevenzione incendi e sicurezza
Prevenzione incendi e sicurezza

Fabrizio Colcerasa, Marco Colcerasa
Un uomo che chiamano clochard. Quando l'escluso diventa l'eletto
Un uomo che chiamano clochard. Quando l'...

R. Cincotta, Colette Gambiez, Michel Collard, M. Bertin