Il libro dei vagabondi

Il libro dei vagabondi

Il volume raccoglie lo "Speculum cerretanorum" di Teseo Pini, "Il vagabondo" di Rafaele Frianoro e altri testi di "furfanteria". Si tratta di testi a lungo dimenticati: la loro riscoperta ha portato alla luce un mondo affascinante e curioso: quello dei poveri, dei diseredati, dei mendicanti costretti al vagabondaggio e che, per pura necessità, utilizzavano perfidia, simulazione e satanismo per mimetizzarsi e sopravvivere. "Il libro dei vagabondi" apparve per la prima volta nel 1973.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
La scienza in cucina e l'arte di mangiar...

Piero Camporesi, Pellegrino Artusi
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità di Bertoldino
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità ...

Piero Camporesi, Giulio Cesare Croce
Il libro dei vagabondi
Il libro dei vagabondi

Piero Camporesi
Il governo del corpo
Il governo del corpo

Piero Camporesi
La casa dell'eternità
La casa dell'eternità

Piero Camporesi