La nuova America. Le sfide della società multiculturale

La nuova America. Le sfide della società multiculturale

L'America anglosassone, bianca, protestante e fortemente individualista, che ha plasmato per secoli l'identità degli States, è ormai minoritaria. Ma è un ricordo anche l'utopia del melting pot, il crogiolo in cui culture diverse potevano fondersi in un'unica grande nazione. Ormai l'arrivo di milioni di nuovi americani (soprattutto ispanici) sta cambiando irreversibilmente il paese. Bilinguismo, multiculturalismo, svalutazione della cittadinanza e "denazionalizzazione" delle élite stanno cambiando profondamente gli USA. E se l'11 settembre 2001 ha riacceso l'orgoglio americano e rilanciato il nazionalismo, è vero anche che gli americani hanno di fronte nuove e difficili sfide.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli uomini e la fede. Per la Scuola media. 2.
Gli uomini e la fede. Per la Scuola medi...

Andrea Fontana, Giovanni Carrù, Umberto Casale, M. R. Poggio
Esperienze visive. Modulo A-B-C. Per la Scuola media
Esperienze visive. Modulo A-B-C. Per la ...

Carlo Ricci, Paola Bersi, Marco Borroni
Italiano insieme
Italiano insieme

M. Della Casa
Non solo algebra. Per il biennio. 1.
Non solo algebra. Per il biennio. 1.

Giuseppe Zwirner, Anna Brusamolin Mantovani, Luciano Scaglianti
Biologia duemila
Biologia duemila

C. Cardano, I. Neviani, L. Rossi
Geografia dell'ambiente e dello sviluppo. Per la Scuola media. 1. (2 vol.)
Geografia dell'ambiente e dello sviluppo...

Adalberto Vallega, Bruna Cassanello