Dopo la cristianità. Per un cristianesimo non religioso

Dopo la cristianità. Per un cristianesimo non religioso

La morte di Dio e la secolarizzazione hanno aperto, paradossalmente, un nuovo spazio alla religione. Da un lato subito invaso da neointegralismi e neomisticismi di massa, ma dall'altro percorso anche da un cristianesimo rinnovato perché finalmente libero da ipoteche metafisiche e fondamentalistiche. A questa nuova possibilità di senso nata dall'inveramento stesso delle premesse cristiane sono dedicati i saggi qui raccolti insieme con le "Lezioni newyorkesi", un ciclo di conferenze sulla religione nell'epoca postmoderna tenute dall'autore all'Università di New York. L'indebolimento dell'essere come premessa a un nuovo destino dell'Occidente, la 'kénosis' paolina come riscatto dell'uomo, la polemica contro il giusnaturalismo come fondamento della rigidità dottrinaria, il recupero della temporalità escatologica come possibilità temporale autentica sono solo alcune delle variazioni che da un capitolo all'altro, con un andamento quasi musicale, si intrecciano attorno al grande tema della carità e dell'ascolto dell'altro (con la a minuscola!).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità e metodo
Verità e metodo

Habs Georg Gadamer
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazion...

Gianni Vattimo, A. Vigliani, Arthur Schopenhauer
Gay. La guida italiana in 150 voci
Gay. La guida italiana in 150 voci

Daniele Del Pozzo, Gianni Vattimo, Luca Scarlini
La gaia scienza. Testo critico
La gaia scienza. Testo critico

Friedrich Nietzsche
Una sinistra per il prossimo secolo. L'eredità dei movimenti progressisti americani del Novecento
Una sinistra per il prossimo secolo. L'e...

Luca Bagetto, Gianni Vattimo, Richard Rorty
L'alfabeto di Gianni Vattimo. Con DVD
L'alfabeto di Gianni Vattimo. Con DVD

Sommi Luca, Vattimo Gianni
Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

Friedrich Wilhelm Nietzsche, Gianni Vattimo, G. Vattimo, Liliana Scalero
Gianni Vattimo. Opere complete. Volume introduttivo
Gianni Vattimo. Opere complete. Volume i...

M. Cedrini, Gianni Vattimo, A. Martinengo, S. Zabala