Felicità familiare

Felicità familiare

"... Pochi sono i dati che ci consentono di stabilire quando Tolstoj inizia a lavorare a "Felicità familiare". Su quel progetto sembra abbia lasciato il segno la sua passione per la bella ventenne Valerija Vladimirovna Arsen'eva, con la quale, tra il 1856 e il 1857, è sul punto di fidanzarsi: ma la storia non è destinata a durare. Il comportamento tenuto da Tolstoj con la bruna Valerija ha molti punti di contatto con l'atteggiamento che il protagonista Sergej avrà nei confronti della fidanzata Masa: amore, tenerezza, dedizione, ma anche saggissimi progetti e rigidi principi morali, vita semplice e sana in campagna, sobrietà nel vestire, temperanza nelle abitudini, qualche gita in città per brevi svaghi, un viaggio all'estero ogni tanto per sprovincializzarsi, ma poi subito di ritorno nei campi e serate intorno al 'samovar'..." (Dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare la morte?
Pensare la morte?

Jankélévitch Vladimir
Narcisismo, aggressività e autodistruttività nella relazione psicoterapeutica
Narcisismo, aggressività e autodistrutt...

Otto F. Kernberg, F. Gazzillo
Semeiotica ortopedica. Testo atlante
Semeiotica ortopedica. Testo atlante

Marco Lanzetta, Albino Lanzetta
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervell...

M. Longoni, Joseph LeDoux, A. Ranieri
Elettromiografia clinica
Elettromiografia clinica

Lenman J. A., Ritchie A. E.
Il grande fumatore e la sua passione
Il grande fumatore e la sua passione

Odile Lesourne, P. Bertagni
Il virtuale
Il virtuale

Pierre Lévy, M. Colò, M. Di Sopra
I meccanismi della difesa. Teoria, valutazione, clinica
I meccanismi della difesa. Teoria, valut...

Lingiardi Vittorio, Madeddu Fabio
La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo
La cura relazionale. Disturbo psichico e...

Gianluca Lo Coco, Girolamo Lo Verso