Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte

Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte

Insolitamente picaresca nel continuo movimento della trama, che segue le peregrinazioni della protagonista Helena all'inseguimento dell'amato Bertram, "Tutto è bene quel che finisce bene" appartiene al gruppo delle commedie "nere", cui appartengono anche "Misura per misura" e "Troilo e Cressida". Costruita attorno al tema dello smascheramento delle false verità, quest'opera esprime il suo personaggio più indimenticabile nel millantatore Parolles, singolare connubio tra Falstaff e Amleto, paradossalmente 'sincero' nelle sue più clamorose finzioni. Complementare a lui, Helena, la donna innamorata che inventa trame e intrighi per conquistare due volte il suo amore in fuga, appare un personaggio complesso, vicino a un tempo alle figure femminili degli ultimi drammi di Shakespeare e ai grandi manipolatori Shakespeariani, da Amleto al mago Prospero allo stesso Jago. In una commedia che segna il trionfo di una femminilità predominante, investita di ricchezza e potere, sarà lei a condurre e a vincere dall'inizio alla fine il gioco dell'amore e dell'intrigo.Edizione con testo a fronte
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non deve accadere
Non deve accadere

Anne Holt, Giorgio Puleo
Orizzonte mobile
Orizzonte mobile

Daniele Del Giudice
Road Dogs
Road Dogs

Luca Conti, Elmore Leonard