La principessa Brambilla-Mastro Pulce

La principessa Brambilla-Mastro Pulce

Con questo racconto, "un capriccio" libero nella forma, tanto fantasioso da sembrare improvvisato, il musicista e uomo di teatro Hoffmann presenta al lettore una sorta di fiaba teatrale in cui i personaggi fantastici delle favole si incontrano con le maschere popolari o con i cantastorie di piazza, dove l'eroico si mescola al buffonesco, dove tutto è possibile e sola legge valida è la meraviglia e divertire lo spettatore. In questo quadro particolare della Commedia dell'Arte tutto è multiforme e doppio, a cominciare dai protagonisti, tutto è segnato da quel "dualismo cronico" che, con una connotazione di tragedia dell'esistenza, ricorre spesso nella produzione letteraria di Hoffmann, mentre qui ha altri esiti: il dissidio tra soggetto e oggetto, tra Io e maschera, tra fiaba e realtà si scioglie nell'artificio teatrale, nell'apoteosi di un umorismo che è "l'espressione fisica dell'intimo benessere nonché della gioia per la vittoria della forza psichica interiore".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fratelli del vampiro
I fratelli del vampiro

Ibrahim S. Amin
Atlantis
Atlantis

Gibbins David
Trecentosessantacinque modi per preparare dolci e torte con ricette facili e golose. Una ricetta per ogni giorno dell'anno
Trecentosessantacinque modi per preparar...

Tarentini Troiani Luigi, Tarentini Troiani Olga
Romanitas
Romanitas

L. Breschi, Sophia McDougall
Tutti i libretti d'opera
Tutti i libretti d'opera

Giuseppe Verdi, P. Mioli
Chéri. Ediz. integrale
Chéri. Ediz. integrale

A. M. Speckel, Gabrielle Colette
Racconti di Natale. Ediz. integrale
Racconti di Natale. Ediz. integrale

E. Grazzi, Charles Dickens
L'angelo azzurro. Ediz. integrale
L'angelo azzurro. Ediz. integrale

A. Reali, Heinrich Mann