Re Lear. Testo originale a fronte

Re Lear. Testo originale a fronte

La follia che sconvolge la mente di re Lear e la cecità che spegne gli occhi del conte Gloucester costituiscono i cardini intorno a cui ruota l'immensa metafora di quest'opera: solo attraverso un tragico destino la mente dell'uomo, cosciente del proprio errore di giudizio, riesce a 'veder chiaro', illuminata finalmente dalla luce della saggezza. Il rigore filologico di questa edizione, condotta attraverso un'accurata ricostruzione e un attento confronto dei testi originali nelle loro varie stesure, restituisce al lettore, con la massima fedeltà, il 'copione' di una tra le più rappresentate tragedie di Shakespeare, così come fu usato nel teatro del Seicento. L'introduzione di Giorgio Melchiori inquadra il teatro shakesperiano nel suo tempo e chiarisce, ai fini della rappresentazione, l'organizzazione interna del dramma.Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia. Ediz. spagnola
Venezia. Ediz. spagnola

Nino Cenni, I. Giraudo
Agathon 2007. Notiziario del dottorato in recupero e fruizione dei contesti antichi
Agathon 2007. Notiziario del dottorato i...

Aldo Accardo, Maria Clara Ruggieri Tricoli, Alberto Sposito
Miguel Angel Aragones. A challenge of introspection
Miguel Angel Aragones. A challenge of in...

Mario Pisani, Miguel A. Aragones, A. Maines
Salvo dai rischi
Salvo dai rischi

Tiziano Cercato
Strumenti e metodi per la rappresentazione informatica dall'edilizia al territorio
Strumenti e metodi per la rappresentazio...

M. Ognibene, P. Novello Massai