Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Opera di punta nella narrativa verista, Il marchese di Roccaverdina, apparso la prima volta nel 1901, narra l'avvincente storia di una passione che porta al delitto e alla follia, ambientata nella Sicilia contadina della fine del secolo scorso. Secondo i canoni del "verismo" Capuana ha cercato di portare sulla pagina l'analisi attenta della società e dei personaggi dell'epoca, senza dimenticare le bellezze della Sicilia, le sue contraddizioni, il calore e la forza delle sue passioni. Un romanzo, insomma, dove confluiscono il gusto della ricerca psicologica, l'amore per una realtà regionale, la curiosità e il gusto per il soprannaturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

New roaming here and there. CD Audio
New roaming here and there. CD Audio

Janet Shelly, Laura Fabbri, Raffaele Poppiti
On track. Per le Scuole superiori. 8 CD Audio
On track. Per le Scuole superiori. 8 CD ...

Mark Tulip, Luciano Mariani, Kiaran O'Malley
Il bello della zona
Il bello della zona

Daniela Morandi, Barry Sears
Le notti di Salem. Ediz. illustrata
Le notti di Salem. Ediz. illustrata

Stephen King, T. Dobner
Pirandello. Le nature morte. Catalogo della mostra (Brescia, 20 gennaio-25 marzo 2007)
Pirandello. Le nature morte. Catalogo de...

F. D'Amico, Marco Goldin, M. Goldin
Gabriella Benedini. Ritorno a Itaca. Catalogo della mostra (Cremona, 28 ottobre 2006-14 gennaio 2007)
Gabriella Benedini. Ritorno a Itaca. Cat...

Angela Madesani, Claudio Cerritelli
Going public '06. Atlante mediterraneo-Mediterranean Atlas. Ediz. italiana e inglese
Going public '06. Atlante mediterraneo-M...

Claudia Zanfi, Benneth Bazalgette-Staples, C. Zanfi, E. Orlandini