Il nostro comune amico (2 vol.)

Il nostro comune amico (2 vol.)

"Il nostro comune amico" pubblicato a puntate tra il 1864 e il 1865, appartiene agli ultimi anni di Charles Dickens, ed è considerato unanimamente il migliore dei romanzi posteriori a "David Copperfield".Il comico, il drammatico, il tragico, il sentimentale si fondono in un intreccio basato su una sostituzione di persona e su molte messe in scena, avvolto da un'atmosfera misteriosa e quasi poliziesca, che dà vita a una stupefacente galleria di personaggi. Dickens così ha caratterizzato il senso del suo romanzo: "Quando immaginai questa storia previdi che una parte dei lettori e dei critici avrebbero supposto che io cercassi di nascondere quello che invece volevo suggerire. La parte più difficile e interessante del mio progetto era di tenere a lungo nascosta, ma sempre in elaborazione, un'altra vicenda originata da un importantissimo avvenimento e trasformarla alla fine in un racconto non solo felice, ma anche utile".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microbiologia generale: 1
Microbiologia generale: 1

Prescott, Lansing M.
Microbiologia medica: 3
Microbiologia medica: 3

Prescott, Lansing M.
Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione
Basi di dati. Modelli e linguaggi di int...

Paraboschi S., Atzeni P., Ceri S., Torlone R.
Economia
Economia

Carlo A. Bollino, Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus
Termodinamica e trasmissione del calore-Elementi di acustica e illuminotecnica (2 vol.)
Termodinamica e trasmissione del calore-...

Yunus A. Çengel, Paola Ricciardi, E. Cirillo