La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù

La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù

Nella "Nuova Justine" la normalità del Male diventa lo scenario filosofico coerente e continuo di una rappresentazione che non insiste più - come accadeva nella "Filosofia nel boudoir" - sulla rottura trasgressiva, sullo stupore dell'eccesso, sulla gioia fredda della crudeltà, sul rovesciamento didattico di ruoli e imposture sociali, quanto piuttosto sulla durata di una narrazione convinta delle sue ragioni e sempre più convincente per chi la legge. Con lucidissimo furore mentale, Sade compone i suoi scenari di personaggi-idee-parole, mette in scena il "discorso", infrange le mediazioni sociali e culturali tra esistente e potenziale. La posta in gioco è la vita 'vera' che non c'è.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apparizioni e mariofanie. Teologia, storia, verifica ecclesiale
Apparizioni e mariofanie. Teologia, stor...

Salvatore M. Perrella, Gian Matteo Roggio
Cielo diciamo... perché la nostra gioia sia piena! Guida per gli oratori estivi
Cielo diciamo... perché la nostra gioia...

Servizio diocesano per la pastorale giovanile
La madonna spezzata. Quando un simbolo oltraggiato fa riflettere
La madonna spezzata. Quando un simbolo o...

Sergio Sciarra, Giuseppe Ciucci
John Henry Newman
John Henry Newman

Edoardo A. Cerrato