Filippiche. Testo greco a fronte

Filippiche. Testo greco a fronte

Demostene si distinse come oratore per la sua incisiva rievocazione di ambienti, personaggi e vicende, nonché per la sottile penetrazione psicologica e lo stringente concatenamento logico dei suoi discorsi. Mise queste doti al servizio della politica, combattendo l'espansionismo di Filippo II il Macedone e diventando lo strenuo difensore della tradizione di indipendenza e libertà propria di Atene. Summa delle sue posizioni politiche e della sua arte sono le Filippiche, che per la forza, la veemenza e la concisione dello stile lo hanno consacrato maestro dell'oratoria politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

'68. L'anno che ritorna
'68. L'anno che ritorna

Casamassima Pino, Piperno Franco
Si vive solo 200 volte
Si vive solo 200 volte

Fogli Patrick, Cevoli Paolo
Quando l'amore non basta
Quando l'amore non basta

Fiorenza Andrea