Poesie. Testo francese a fronte

Poesie. Testo francese a fronte

Il tentativo di rendere la sensazione in una forma immateriale, di puro suono, anima fin dagli esordi la produzione poetica di Verlaine. L'illuminazione invece della descrizione, il frammentario invece del complesso, il non definito invece della massiccia coerenza del reale sono vie attraverso cui i suoi versi si spingono a cercare il limite estremo della parola prima che diventi musica, a comporre un linguaggio poetico capace di superare la distanza tra realtà esterna, sensitività e coscienza in autonomi paesaggi interiori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il collezionista d'auto
Il collezionista d'auto

Giorgio Marzolla
Quaderno di appunti di Legacoop Lazio. Assemblea programmatica di Legacoop Lazio (7-8 luglio 2004)
Quaderno di appunti di Legacoop Lazio. A...

G. Scaramella, E. Torreggiani, L. D'Alessandro
Roma e i miei cappuccini
Roma e i miei cappuccini

G. Scaramella, Laura Nassi
Padre nostro aiutaci!
Padre nostro aiutaci!

Rolando Lucchetta