Otello. Testo inglese a fronte

Otello. Testo inglese a fronte

Opera tra le più celebri di Shakespeare, Otello consuma la tragedia del Moro irretito dalla falsa logica dei ragionamenti di Jago, dalla forza maligna e avvolgente della sua parola, in uno spazio notturno che si stringe sempre più inesorabilmente attorno ai personaggi. Straordinaria per la compattezza della struttura teatrale, per la forza ossessiva di un ritmo drammatico senza respiro, la tragedia ha il suo punto di forza, il suo elemento di coesione, nella bipolarità Otello/Jago, nel contrasto tra i due grandi protagonisti: Otello, l'azione, la poesia, il sacro, l'assoluto, e Jago, la parola, la filosofia, il profano, il relativo. Tra i due personaggi maschili, vittima di entrambi e tuttavia, con uno splendido paradosso drammatico, unica immagine di vittoria nella catastrofe finale, la donna calunniata e sacrificata, sola realtà autentica, linearmente fedele a se stessa, nel mondo di ambigue e mutevoli realtà di Otello, estraneo ormai a se stesso e agli altri, e di Jago, l'uomo "che non è quello che è".Con note di Sergio Perosa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna è mobile. Undici storie di normale precariato femminile
La donna è mobile. Undici storie di nor...

Associazione culturale Italo Calvino, A. Castellari, M. T. Cassini
Vita di Charlotte Brontë (La)
Vita di Charlotte Brontë (La)

Elizabeth Gaskell, S. Buffa di Castelferro
Sogni di sogni
Sogni di sogni

Tabucchi Antonio
Conservatore (Il)
Conservatore (Il)

Nadine Gordimer