Cuore di tenebra

Cuore di tenebra

Capolavoro della letteratura anglosassone, frutto di una straordinaria maturazione creativa, "Cuore di tenebra" fonde insieme le dimensioni concrete di testimonianza autobiografica, di denuncia sociale e politica e quelle simboliche di parabola e cupa meditazione metafisica. Attraverso la voce recitante di Marlow, Conrad ci conduce nel cuore dell'Africa nera: l'incontro con la terribile realtà dello sfruttamento del Congo Belga di Leopoldo II si dilata fino a trasformarsi in riflessione generale sull'esperienza del colonialismo nella sua totalità, destinata a scuotere le certezze di un ottimismo evoluzionistico ed eurocentrico, in un inquietante confronto con il diverso e il primitivo. "La narrazione di Marlow [...] inizia col suggerire che l'esplorazione ha trasformato uno spazio vuoto in uno spazio di tenebra, e finisce concludendo che l'esplorazione ha trasformato l'ignoto in indicibile. In realtà si potrebbe osservare che, invece di portare la luce in mezzo alle tenebre come proclama, la missione 'civilizzatrice' svela la 'tenebra' che sta nel proprio cuore". ( Robert Hampson)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vergogna!
Vergogna!

Taslima Nasreen, Orsola Fenghi, Taslima Nasreem
Viva l'Itaglia
Viva l'Itaglia

Sergio Zavoli
Sensualità
Sensualità

Stefano Zecchi
Il carnefice
Il carnefice

John Katzenbach
Corale alla fine del viaggio
Corale alla fine del viaggio

Erik Fosnes Hansen
Evita
Evita

Marianna Basile, Alicia Dujovne Ortiz, Federica Peressotti
Il forattone
Il forattone

Giorgio Forattini
Il canto di Kali
Il canto di Kali

Lidia Perria, Dan Simmons