Martin Eden

Martin Eden

"Martin Eden" è stato definito uno dei "libri arrabbiati della letteratura americana". La trama è una "fabula" intensificata dell'apprendistato di scrittore di London stesso, ma trascende l'autobiografismo per la sua capacità di cogliere con immediatezza contrasti e contraddizioni collettivi e sociali caratteristici della società americana di fine secolo: una società nata dal grandioso sforzo pionieristico, felicemente materialista, tesa nello sforzo di conquistare i beni del mondo e a cui il socialismo appare come una dottrina povera, "remota e poco attraente".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il legno
Il legno

Gigi Marsico
Antiche pasticcerie d'Italia
Antiche pasticcerie d'Italia

Carlo Castellaneta
Folclore e dolci d'Italia
Folclore e dolci d'Italia

Alberto Bevilacqua
Programma Frostig. Guida per l'insegnante
Programma Frostig. Guida per l'insegnant...

Marianne Frostig, Oskar Schindler
Il bambino e il suo corpo
Il bambino e il suo corpo

Michele Calvario