Antonio e Cleopatra. Testo inglese a fronte

Antonio e Cleopatra. Testo inglese a fronte

Tra le più alte opere della piena maturità di Shakespeare, tra le più perfette e complesse come struttura tematica, Antonio e Cleopatra moltiplica il tema centrale del conflitto in variazioni mutevoli che si intrecciano una nell'altra, si contrappongono, si completano, e tutte si coagulano e si riflettono nel conflitto/passione tra i due protagonisti. Il conflitto cosmico che oppone due mondi, due tradizioni, due culture - il 'giovane' impero romano in ascesa e il 'vecchio' Egitto in declino - i conflitti di generazione, di sentimenti, di lealtà, tutti vengono in qualche modo fusi, sublimati nel crogiuolo della passione che unisce e separa Antonio e Cleopatra, l'uomo di guerra e di slanci sentimentali, e la donna dei sensi, di intelletto e di passione. Annunciata da altre eroine del teatro di Shakespeare, Cleopatra è forse il più complesso tra i personaggi femminili di Shakespeare. Incarnazione della varietà della vita e dell'arte, dell'amore, del desiderio, la figura di Cleopatra domina un dramma in cui il linguaggio shakespeariano raggiunge una fluida, incandescente altezza poetica, una qualità di poesia che sa farsi tuttavia mirabilmente aderente alle esigenze teatrali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Solletichino. Un libro salta-su da ridere
Solletichino. Un libro salta-su da rider...

A. Scheffler, Ian Whybrow, L. Pelaschiar
La sedia vuota
La sedia vuota

M. Curtoni, Jeffery Deaver, M. Parolini, Maura Parolini, Matteo Curtoni
L'ultimo rischio
L'ultimo rischio

Lawrence Sanders, Maria Magrini
La farfalla di tutti i colori
La farfalla di tutti i colori

Didier Daeninckx, Simona Mulazzani, M. Boucher, Paolina Baruchello
Battesimo di sangue. La lotta clandestina dei frati domenicani contro la dittatura militare brasiliana
Battesimo di sangue. La lotta clandestin...

Bruno Pistocchi, Luigi Bettazzi, Eliane Nortey, Frei Betto, Paulo Evaristo Arns, (frei) Betto
Rosa furia
Rosa furia

Patrizia Zappa Mulas
Codice a zero
Codice a zero

Ken Follett
Conosci il tuo uomo
Conosci il tuo uomo

Maria Grazia Gini, Bill Doe, Smith & Doe, Mike Smith
Halloween
Halloween

Lilia Turci, Mymi Doinet, Benjamin Chaud
Timbuctú
Timbuctú

Paul Auster