Il signore di Stechlin

Il signore di Stechlin

Se "Effi Briest", la storia concepita di getto e in sé perfetta di una figura femminile patetica e indimenticabile, è la Traviata di Fontane, allora spiega Giuseppe Bevilacqua nell'introduzione -"Il signore di Stechlin" è il suo "Falstaff": l'una e l'altra opere testamentarie, approdo a una saggezza che non ha nulla di senile, che non ha smesso la vivacità dell'invenzione e il gusto del divertimento, ma neppure la consapevolezza del fondo serio o anzi tragico della vita: e ha come sollevato tutto questo a un'altezza in cui conserva intero il proprio significato ma perde ogni peso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impariamo l'italiano! Attività di grammatica, lessico e sintassi per alunni stranieri nella scuola secondaria. Con CD Audio
Impariamo l'italiano! Attività di gramm...

Affronte Paola, Burci Anna L., Pischedda Elena
L'intelligenza numerica. 4.Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni
L'intelligenza numerica. 4.Abilità cogn...

Lucangeli Daniela, Molin Adriana, Poli Silvana, Bertolli Carla
Indovina facile. Giochi per l'apprendimento del linguaggio e l'avviamento alla letto-scrittura
Indovina facile. Giochi per l'apprendime...

Ilaria Fortunato, Cristino Volpe
Parent training nell'autismo. Programma per la formazione e il supporto dei genitori
Parent training nell'autismo. Programma ...

Claudio Vio, Cristina Menazza, Barbara Bacci
Valutare gli stili cognitivi nel problem solving. Prove di intelligenze applicate e proposte di potenziamento
Valutare gli stili cognitivi nel problem...

Giovanna Perricone, Concetta Polizzi