Teresa Raquin

Teresa Raquin

La storia è quella di un adulterio e di un delitto. I protagonisti, Thérèse e Laurent, lungi dall'assomigliare a due eroi romantici, sono attratti l'uno dall'altra in virtù dei loro opposti temperamenti, che si compensano vicendevolmente, con l'ineluttibilità di un fenomeno chimico. Il tradimento si consuma nella cornice ristretta di un ambiente piccolo borghese, in una Parigi quasi priva di connotati, senza riferimenti storici, un luogo 'neutro' che ben si attaglia ai personaggi opachi, animati da aspirazioni banali, che sullo sfondo assistono, ignari, allo svolgimento di un dramma. I due amanti, per assecondare la loro passione, non esitano a macchiarsi di un crimine; a questo punto però il racconto, pur mantenendo la sua impostazione realistica, pare quasi tingersi dei toni cupi di un romanzo gotico: lo spettro dell'assassinato sembra impossessarsi della vita dei suoi carnefici e precipitarla in un susseguirsi di allucinazioni, incubi, sospetti e accuse reciproche che li sospingono nella più infima abiezione. La loro esistenza assume caratteri via via più drammatici, al punto che più di un critico ha sottolineato l'analogia tra questa tragedia 'da camera' e il teatro classico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teste di maschio
Teste di maschio

Silvia Pantone, Francesca Rebora
«Rialza dalla polvere il misero» (Sal 113,7). Temi emergenti dallo studio del campo lessicale dei verbi indicanti «alzarsi» nel Salterio
«Rialza dalla polvere il misero» (Sal ...

Maria Cristina, Caracciolo di Forino
Condominio e locazioni
Condominio e locazioni

Cavalera Augusto, Monegat M. Grazia, Cirla Augusto
Scrivere in corsivo. Attività di pregrafismo e sulle lettere
Scrivere in corsivo. Attività di pregra...

E. Bertolato, Silvana Poli, Gianna Friso, M. Rosaria Russo