La brocca rotta-Anfitrione-Il principe di Homburg

La brocca rotta-Anfitrione-Il principe di Homburg

In apparente contraddizione con lo spirito tragico e problematico che pervade tutta la sua produzione, in "La brocca rotta" Kleist traccia con brio sottile il profilo di un giudice che si trova nella paradossale situazione di indagare su un delitto di cui è egli stesso il colpevole. Nell'"Anfitrione", sulla falsariga di Plauto e di Molière, rappresenta il dramma di un'anima che pirandellianamente si dissolve, non sapendo più riconoscere una realtà obbietriva. Nel "Principe di Homburg", sullo sfondo dell'ambiente militare prussiano, mette in scena il conflitto tra gli impulsi dell'individuo e l'astratta ragione di stato, dando un ruolo di primo piano all'immediatezza dell'inconscio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisioterapia complessa decongestionante. Cura della pelle, drenaggio linfatico manuale, bendaggi di compressione, ginnastica
Fisioterapia complessa decongestionante....

M. Foldi, E. Foldi, P. Raimondi
Geriatria e gerontologia
Geriatria e gerontologia

Coppolo Ludovico, Varricchio Michele
Educazione motoria per l'età evolutiva. Teoria, metodologia e didattica
Educazione motoria per l'età evolutiva....

Furio Dioguardi, Enrico Reggiani, Donatella Paola
Questioni medico legali odontoiatriche
Questioni medico legali odontoiatriche

Caldarazzo Vito, Calcagni Colomba
Regione sellare ed iuxtasellare
Regione sellare ed iuxtasellare

Caranci Ferdinando, Cirillo Sossio
Psicologia cognitiva
Psicologia cognitiva

Michael W. Eysenck, M. Bucciarelli, Mark T. Keane
La fisica nucleare a Pavia
La fisica nucleare a Pavia

Adalberto Piazzoli, Domenico Scannicchio