Manon Lescaut

Manon Lescaut

Ispiratore delle celebri opere liriche di G. Puccini e J. Massenet, il capolavoro di Prévost si dipana tra due tensioni contrapposte: quella dell'ordine e dell'autorità e quella della ragione e dell'individualismo; coscienza religiosa e speranze illuministiche lo attraversano in reciproca sopraffazione. Realistico e pieno di sentimento, "Manon Lescaut" narra la passione di un uomo per una donna dolce e inarrivabile, affettuosa ma libera. Sospeso tra un dichiarato moralismo e l'inno a una passione già romantica, il romanzo annulla ogni giudizio e trascina in un mondo attraente e torbido, inquieto e tenerissimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi matematici e statistici nelle scienze della terra. 3.Tecniche statistiche
Metodi matematici e statistici nelle sci...

Antonella Buccianti, Fabio Rosso, Fabio Vlacci
Come il librarsi sulle ali
Come il librarsi sulle ali

D'Andrea, M. Carmela
Della filosofia della storia
Della filosofia della storia

F. Lomonaco, Aurelio Bertòla de' Giorgi
I percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento
I percorsi dello storicismo italiano nel...

Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla
Scenografie del teatro occidentale
Scenografie del teatro occidentale

E. Tamburini, G. Di Palma, Anne Surgers
Il viaggio del dinosauro
Il viaggio del dinosauro

Sergio Reyes, Linda Chauffourier Reyes