I fiori del male. Testo francese a fronte

I fiori del male. Testo francese a fronte

Pubblicate dapprima in varie riviste e poi riunite, per la prima volta, in un volume che vide la luce nel 1857, le poesie "I fiori del male" provocarono immediatamente un enorme scandalo, tanto da indurre l'autorità a incriminare l'autore e a metterlo sotto processo per offesa alla morale. Frutto in realtà di un'arte sapiente e sottile, difficile e raffinata, la potenza evocativa, la profondità tragica e l'apparente cinismo della poesia di Baudelaire potevano infatti apparire un atto oltraggioso e deliberato nei confronti del gusto convenzionale della maggioranza dei lettori del suo tempo, decisamente spiazzati davanti all'arditezza di certe descrizioni e all'ostentazione di macabre perversioni che punteggiavano l'opera. Ben lungi dal rappresentare una semplice provocazione, le composizioni poetiche di Baudelaire, con la loro impietosa opera di scavo nell'animo umano, gettavano invece per la prima volta una luce vivissima fin negli angoli più tenebrosi dello spirito, rivelando il capolavoro di una scrittura passionale e intensa, destinata a rivoluzionare l'essenza stessa della letteratura poetica. Edizione con testo a fronte. "Nota" di Giovanni Raboni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze della natura
Scienze della natura

Elena Porzio, Ornella Porzio
Scienze della natura
Scienze della natura

Elena Porzio, Ornella Porzio
Alimentazione e nutrizione. Per le Scuole superiori
Alimentazione e nutrizione. Per le Scuol...

Isabella Gola, Silvano Rodato
Food & beverage manager
Food & beverage manager

Anna M. Benedetti, Gianni Frangini
Mondostoria. Moduli di storia. Con quaderno di lavoro. Per la Scuola media: 3
Mondostoria. Moduli di storia. Con quade...

Cananzi Annamaria, Ruata Piazza Ada, Venturi Paolo